Nasce così il Lambrusco di Cantine Riunite,
espressione della passione degli uomini verso la propria terra, ricco di profumi e sapori.

L’ambiente al primo posto
Un processo di produzione che punta sulla qualità deve tener conto delle caratteristiche delle uve di origine e curare scrupolosamente ogni passaggio.
La potatura e i trattamenti necessari per prevenire le malattie nella fase iniziale della stagione sono passaggi imprescindibili, effettuati con sapienza e con un’attenzione particolare per il rispetto dell’ambiente.

La vendemmia
La fase della raccolta rappresenta il momento più importante dell’intera filiera: la vendemmia deve avvenire nel momento in cui l’uva ha raggiunto la perfetta maturazione, che consente di sprigionare il massimo contenuto zuccherino.

La vinificazione
Per la fase di vinificazione Cantine Riunite si è dotata di strumenti moderni e all’avanguardia per poter così disporre di tecniche di lavorazione al passo coi tempi ed ottenere un vino eccellente, valorizzazione dello sforzo compiuto dai soci produttori reggiani lungo tutta la filiera.