Cuvée 1950
Reggiano Lambrusco
Denominazione di Origine Controllata
Provenienza
Zona definita dal disciplinare di produzione della provincia di Reggio Emilia
Vitigni
85% Lambrusco Marani, Lambrusco Salamino
15% Lancellotta
Note degustative
Colore: rosso intenso con riflessi violacei
Profumo: fruttato di sottobosco lampone, mora, fragola
Sapore: fresco, piacevole al palato, corposo
Dati analitici
Alcool: 11,5% vol
Zuccheri: 10 g/l
Abbinamenti
Ideale per accompagnare antipasti, arrosti serviti con salsa piccante
Temperatura di servizio
12-14°C
Formato
75 cl


Le note dell’enologo
Il Lambrusco Reggiano “Cuvée 1950” rappresenta un’eccellenza grazie all’ uvaggio tipico del reggiano: Lambrusco Marani e Lambrusco Salamino insieme ad una piccola quantità di Lancellotta. Dal sapore secco e fresco, ha buon corpo e sapida vinosità. Il profumo è ampio e fruttato, dove si avvertono sentori di fragola, ciliegia, lampone e mora; il colore è rosso intenso. La particolare secchezza del gusto lo rende adatto ad accompagnare tutti i piatti tipici della cucina emiliana.